
Le Voltarelle consiglia l'evento che si terrà il giorno Domenica 24 marzo 2019 dalle ore 09:45 alle 17:00 a Poggio San Romualdo vicino alla propria struttura.
Itinerario di lunga gittata.. ai margini del Parco Gola Rossa e Frasassi: due parole per definirlo: che spettacolo! In un Inverno ancora povero di neve, approfittiamo per impostare lunghe tratte sempre ben camminabili, prendendoci belle soddisfazioni tra giusti dislivelli e mete da raggiungere.. perché "buone gambe Dio le aiuta". Al via da Poggio S. Romualdo, stazione montana a 930 m. con gradevoli colpi d'occhio sul fabrianese, ci abbassiamo sul boscoso Fosso Bianco sino dove la conca pare sbarrata da imponenti e suggestive pareti rocciose: siamo in Vall'Acera, che raccoglie un potente acquifero che si manifesta nelle sottostanti e vicine sorgenti di Gorgovivo. Risaliamo sino ad un borgo medievale di case in pietra, pallide e addossate, già dominio dei Conti Revellone ed ai piedi dell'omonimo monte: scopriamo l'incantevole Castelletta, traversando i suoi stretti vicoli sino al mastio. Poi tra rose canine e ginepri, per sentieri sempre più panoramici sfioriamo la cima del M. Pietroso al tramonto (1026 m.), che guarda con privilegio alla sottostante Vallesina ed alle cime appenniniche medio-marchigiane, coi colori del cielo che virano verso il rosso. La parte finale ci condurrà, attraverso una vetusta faggeta, all'abbazia di Val di Castro risalente all'XI sec. oggi riconvertita in accogliente struttura agrituristica, dove potremo assaggiare le genuine produzioni locali di salumi, formaggi e cresce!
Comments